
Innovazione digitale per il Cash Management bancario
IL CLIENTE
Da oltre venticinque anni, CST è un partner affidabile per l’outsourcing bancario di servizi legati al Cash Management. Storico partner di NCR, leader a livello globale tra i produttori di cash machines, si fa carico della gestione del ciclo di contante nei cash point di filiale offrendo servizi integrati di monitoraggio, contabilizzazione, programmazione e supporto operativo, logistico, statistico e ispettivo.
CST è da sempre attenta ad offrire ai propri clienti e partner soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
LO SCENARIO
La trasformazione tecnologica dei processi rappresenta un’opportunità senza precedenti per i player del settore bancario. Il moltiplicarsi delle procedure, l’incremento dei dati da gestire, il rispetto della conformità normativa e la crescente richiesta di sicurezza nella gestione delle informazioni sono solo alcune tra le sfide che gli istituti di credito si trovano ad affrontare nell’era digitale.
La gestione del contante (Cash Management) nel retail banking comporta una serie di ulteriori complessità legate alla logistica, al trasporto valori e alla verifica contabile dei flussi di banconote negli ATM di filiale.
I PROGETTI
Una costante collaborazione e vari incontri di assessment con il team CST hanno portato allo sviluppo di una serie di soluzioni digitali dedicate al settore bancario, nate con l’obiettivo di semplificare i flussi operativi, ottimizzare tempi e costi, migliorare la governance di filiale e garantire massima sicurezza ai dati.
RCM (Recycle Cash Management) è una web app progettata per la gestione contabile dei flussi di ricircolo negli ATM di nuova generazione. POC (Prenotazione Operazioni Contante) è il software con cui la banca ordina e monitora le richieste di prelievo e deposito presso Banca d’Italia secondo conformità normativa.

IL DIGITALE AL SERVIZIO DELLE BANCHE
Il segreto per mantenere competitività in un settore già fortemente informatizzato come quello bancario è saper anticipare la domanda e le tendenze di mercato per offrire soluzioni tecnologiche strategiche, orientate alla risoluzione di problemi specifici.
Così nascono i software proposti da CST: in risposta alle complessità che incontrano le banche nella gestione dei propri cash point e nel tracciamento dei movimenti di contante.


SOFTWARE RCM (RECYCLE CASH MANAGEMENT)
L’evoluzione tecnologica del circuito ATM – con l’introduzione dei dispositivi self service dotati di doppia funzionalità di versamento ed erogazione banconote – ha portato CST a investire in una soluzione software pensata appositamente per la gestione contabile del ricircolo contante (Cash Recycling).
RCM è una custom web application fruibile da web browser. È configurabile con un diverso set di features per le diverse tipologie di utenza. Destinatari del software sono gli istituti bancari e le singole filiali delle banche commerciali, i servizi di trasporto valori (CIT o Cash in Transit) e i tecnici delle macchine ATM.

RCM – ALCUNE FEATURES
SOFTWARE POC (PRENOTAZIONE OPERAZIONI CONTANTE)
Il software POC nasce dalla necessità di adeguamento legislativo alle più recenti norme sui trasferimenti di contante: i prelievi e depositi da e verso le filiali di Banca d’Italia, con tutte le operazioni logistiche coinvolte, devono essere interamente tracciati tramite canale SWIFT.
POC è una custom web application attraverso cui le banche inseriscono richieste e prenotano depositi o prelievi presso la filiale di Banca d’Italia a loro associata. I CIT (trasporto valori e sale conta) ricevono notifiche e registrano le operazioni eseguite durante il trasferimento delle banconote. Tutte le richieste di operazione passano attraverso il canale SWIFT.

POC – ALCUNE FEATURES
DATA PROTECTION & IT SECURITY
Per salvaguardare il transito dei dati sui nuovi applicativi è previsto un piano avanzato di Data Security: l’autenticazione avviene con crittografia simmetrica, tramite chiave pubblica/privata, solo in presenza di certificato SSL client sui dispositivi abilitati.
L’intera infrastruttura IT è stata ottimizzata in ottica di alta affidabilità con server consolidation, firewall e network ridondati, strategia di backup (on-site, off-site e off-line) e disaster recovery su datacenter separato.
La sicurezza informatica è il pilastro su cui poggia il transito dei dati all’interno dei software e la loro successiva elaborazione nei processi di Data Governance.