IL CLIENTE
Terminal Video Italia è uno storico distributore di prodotti per l’intrattenimento (home video, dischi, fumetti, giocattoli e gadget, merchandising). Dal 1984 ad oggi, ha saputo rispondere efficacemente alle sfide del mercato e soddisfare le esigenze del proprio trade, grazie a un vastissimo e accurato catalogo (oggi interamente digitalizzato), alla selezione di linee prodotto esclusive e ad un efficiente sistema logistico. Alla rete vendita tradizionale sta per essere affiancata la distribuzione tramite eCommerce B2B.
LE ESIGENZE
L’ultimo biennio ha rappresentato per Terminal Video Italia un momento di crescita del volume di affari e della mole di dati da gestire attraverso ilsistema informatico.
Il catalogo prodotti in costante
espansione, l’incremento delle
vendite, delle operazioni di
magazzino e di tutti gli altri processi
gestionali hanno portato alla luce
l’esigenza di rinnovare l’infrastruttura IT.
Obiettivo principale del cliente era
migliorare la stabilità e le
performance dell’ecosistema
informatico aziendale, anche in
previsione degli investimenti futuri
(primo tra i quali l’introduzione
dell’eCommerce B2B).
IL PROGETTO
La nuova infrastruttura IT di Terminal Video è stata progettata sulla base dell’analisi di logiche, prestazioni e criticità dell’ecosistema IT esistente.
La soluzione risponde pienamente alle esigenze di business del cliente:
affidabile perché basata su hardware certificato Dell EMC, sicura perché resiliente (con Data Center di produzione ridondato in modalità HA e con soluzione di Disaster Recovery su Data Center dedicato), performante (con storage NVMe, Intraserver Networking a 25Gbps e tecnologie CPU di ultima generazione) e scalabile (con sizing espandibile, per garantire sostenibilità all’investimento nel
lungo periodo).
DALL’ANALISI PROGETTUALE ALLA NUOVA INFRASTRUTTURA IT
La nuova infrastruttura IT è reattiva, potente e sicura: progettata per minimizzare il rischio informatico e supportare il potenziale di crescita del cliente.
Terminal Video new IT infrastructure

CONTROLLO COMPLETO SULL’ECOSISTEMA IT
Un’infrastruttura di livello Enterprise, come quella progettata per Terminal Video Italia, si struttura su un insieme complesso di componenti IT, ognuno dei quali contribuisce all’efficienza dell’intero sistema.
Il servizio Quantico Monitoring, attivo sull’intera infrastruttura, consente il controllo da remoto sullo stato dei singoli dispositivi e servizi. La risoluzione di criticità, anomalie o malfunzionamenti avviene in maniera proattiva, grazie a un sistema di notifica automatico. L’intervento dei tecnici è tempestivo e
puntuale (e la continuità operativa sempre garantita).
ASSISTENZA CERTIFICATA PER UN BUSINESS SENZA INTERRUZIONI
Un’infrastruttura IT basata su hardware certificato Dell EMC è una garanzia anche per il servizio di mainteinance: tecnici certificati garantiscono il ripristino software e la riparazione hardware in ogni momento. I piani di assistenza sono modulabili e diversi per ogni componente dell’infrastruttura, ad esempio, per la SAN PowerStore sono previsti tempi di risposta estremamente rapidi e la riparazione dello storage avviene entro 4 ore.
TECNOLOGIE AVANZATE PER RISULTATI ECCELLENTI
Il miglioramento delle prestazioni computazionali del nuovo Data Center è tangibile. Basti pensare al dato relativo alle IOPS (Input/Output Operations Per Second), il più critico secondo le rilevazioni preliminari: con la nuova SAN, alla soglia del 95% di carico operativo si è passati da 19.000 IOPS a 44.000 IOPS (il dato è più che raddoppiato).
La natura scalabile dell’infrastruttura IT rende l’azienda pronta a sostenere progettualità future e volumi di fatturato crescenti: la capacità delle risorse storage è espandibile in qualsiasi momento, per poter supportare
una mole di dati e di processi informatici in crescita e cogliere prontamente nuove opportunità di sviluppo del business.
TECNOLOGIE HARDWARE
Server Dell PowerEdge;
SAN Dell PowerStore;
Dell Switch Core 25Gbps;
Tape Library Dell PowerVault
TECNOLOGIE SOFTWARE
Software di virtualizzazione VMware;
Software backup Veeam