Contattaci

*Campi Obbligatori

Loading...
NEWS ROOM Nuovi orizzonti per l'eCommerce: le novità della Shopify Summer Edition '25

Nuovi orizzonti per l'eCommerce: le novità della Shopify Summer Edition '25

Shopify ha aggiornato la sua piattaforma con oltre 150 novità che puntano su AI, design flessibile e omnicanalità. Horizons è la release che fa un passo avanti verso l’eCommerce del futuro.

CONDIVIDI post: facebook icon x icon linkedin icon

 

Con oltre 150 aggiornamenti che interessano design, intelligenza artificiale, checkout, retail e strumenti per sviluppatori, la nuova Shopify Summer Edition 2025 – ufficialmente intitolata Horizons – conferma la direzione già intrapresa dalla piattaforma: rendere l’eCommerce più accessibile, integrato e orientato alla crescita.

Perché Shopify dovrebbe interessarti


Potresti esserti ritrovato a leggere questo articolo per curiosità, senza avere direttamente a che fare con un eCommerce basato su Shopify. Questo, allora, può essere il momento giusto per approfondire (in breve) le potenzialità di una piattaforma che oggi è tra le più complete e versatili sul mercato.

Utilizzata da milioni di merchant in tutto il mondo, Shopify permette di costruire, personalizzare e gestire uno store online con un’infrastruttura solida, scalabile e sicura; offre una gestione centralizzata di vendite, magazzino e pagamenti; integra marketplace e social network; e dispone di un ecosistema in costante aggiornamento.

Negli anni, Shopify ha superato il perimetro del semplice hosting eCommerce, diventando un sistema capace di connettere design, vendite, operatività e automazione. La Summer Edition 2025 consolida questa evoluzione con novità rilevanti in cinque ambiti chiave:

 

  • Design flessibile, pensato per crescere: con il nuovo sistema Horizon, Shopify offre maggiore libertà a designer e sviluppatori, grazie a layout modulari, sezioni generative basate su AI e una gestione più intuitiva dei contenuti. 
  • Supporto AI integrato e accessibile: l’assistente Sidekick risponde a richieste complesse, supporta oltre 20 lingue, video, chat vocale e permette la generazione di immagini direttamente dall’admin, anche da mobile.
  • Checkout semplificato e più efficiente: tempi di caricamento ridotti, gestione dei resi con credito negozio, spedizioni flat per ordini multi-locazione e ampliamento di Shopify Payments in 16 nuovi Paesi.

 

Le novità principali della Summer Edition ‘25


Dalla flessibilità progettuale alla gestione omnicanale, fino all’integrazione con ambienti virtuali e all’automazione delle campagne: l’edizione estiva di Shopify introduce aggiornamenti trasversali che impattano su tutti i livelli della piattaforma. Ecco la nostra panoramica delle innovazioni più rilevanti:

 

1. Horizon: il nuovo design system AI-powered

Con Horizon, Shopify introduce un sistema di design completamente rinnovato, pensato per offrire a team creativi e sviluppatori maggiore controllo nella costruzione dello storefront. Template predefiniti, blocchi personalizzabili e sezioni generative basate su AI consentono di progettare interfacce su misura, coerenti con il tono del brand e ottimizzate per la conversione, riducendo le rigidità tecniche del passato.

 

2. Sidekick evoluto: l’assistente che diventa strategico

Sidekick è l’assistente virtuale basato su intelligenza artificiale integrato in Shopify, progettato per supportare merchant e team operativi nella gestione quotidiana dello store. A differenza di altri strumenti generici, è pensato per risolvere problemi contestualizzati: non è un chatbot, ma un supporto operativo.

Con la Summer Edition 2025, Sidekick introduce nuove funzionalità:

  • Comprensione di richieste complesse (multi-step reasoning)
  • Chat vocale e condivisione dello schermo
  • Accesso completo da mobile

In pratica, è possibile chiedergli (anche a voce) di analizzare un calo di conversioni, generare report, suggerire miglioramenti o guidare nella configurazione di una promozione. Per chi gestisce store complessi, rappresenta uno strumento utile per ottimizzare tempo e processi decisionali. Non sostituisce il lavoro di un team strutturato, ma ne aumenta l’efficienza.

 

 

3. Shopify POS V10: più controllo, più integrazione, più vendite

Il nuovo POS si presenta con un’interfaccia ridisegnata, più veloce e intuitiva. La ricerca potenziata consente agli addetti vendita di individuare rapidamente prodotti, clienti o ordini, anche nei momenti di maggiore affluenza.

Le novità rafforzano l’integrazione tra il negozio fisico e quello online:

  • Raccolta conforme del consenso per campagne SMS marketing
  • Gestione semplificata di resi e cambi in-store
  • Sincronizzazione in tempo reale dell’inventario
  • Branding personalizzabile sul display cliente

Shopify POS non è un sistema separato: è un’estensione dello store online, con un solo backend e un’esperienza cliente unificata, indipendentemente dal canale.

 

 

4. Checkout e pagamenti: più conversioni, anche nel virtuale

Il nuovo sistema di checkout punta a migliorare le performance e ridurre l’abbandono del carrello. I tempi di caricamento sono stati ottimizzati; si possono impostare tariffe di spedizione flat anche in presenza di più punti di evasione; i resi con credito negozio possono essere gestiti direttamente dall’admin, senza app esterne.

In parallelo, Shopify Payments si espande in 16 nuovi mercati. Ma la novità più rilevante è l’integrazione con Roblox, dove i brand possono vendere prodotti reali direttamente in ambienti immersivi, attraverso un checkout nativo. Un passo verso il cosiddetto everywhere commerce, che unisce intrattenimento e vendita in un’unica esperienza.

 

 

5. Marketing: più dati, meno dispersione

Shopify potenzia la propria suite di marketing con strumenti di automazione, segmentazione avanzata e insight predittivi. Tutto può essere gestito direttamente dalla dashboard, senza passaggi su piattaforme esterne.

Le nuove funzionalità includono:

  • Automazioni su base comportamentale (acquisti, navigazione, abbandoni)
  • Campagne email/SMS con logiche personalizzate
  • Insight alimentati da AI

Per chi lavora su più store o mercati, è possibile salvare e clonare automazioni complesse, semplificando il lavoro di team e agenzie.

 

Una piattaforma in evoluzione

 

La Summer Edition 2025 rafforza l’identità di Shopify come infrastruttura digitale flessibile, scalabile e intelligente. Le novità introdotte permettono di ridurre i vincoli tecnici, aumentare la qualità dell’esperienza utente e supportare strategie di vendita sempre più integrate.
Per merchant indipendenti, startup in crescita o imprese strutturate, può rappresentare un’opportunità per ripensare l’eCommerce in chiave più strategica.

 

Vuoi capire se Shopify è adatto al tuo business?
Possiamo aiutarti a integrare le funzionalità più adatte al tuo modello di business, con una consulenza su misura.